Control: The Foundation e AWE- la recensione delle due espansioni
Control è stata una delle migliori esperienze di questi ultimi anni, il titolo al netto di alcune problematiche legate all'ottimizzazione sulle console di vecchia generazione, ci ha convinto in pieno sia sul fronte narrativo che ludico (qui potete visionare la recensione).
In queste settimane abbiamo messo le mani sulle due espansioni dell'ultima avventura di Remedy: The Foundation e AWE, in questo caso abbiamo analizzato i due DLC nella versione ottimizzata per console next-gen.
Trama
The Foundation è stato il primo DLC rilasciato e senza entrare troppo nel dettaglio per chi non ha ancora giocato l'avventura principale di Control, è incentrato su Helen Marshall, uno dei personaggi secondari presenti nel gioco di Remedy.
Il discorso è diverso per AWE, che come ben sapete vede il ritorno di Alan Wake, ma più sottoforma di un cameo che come personaggio integrante dell'avventura.
In generale nonostante le premesse interessanti della seconda espansione, abbiamo trovato superiore la narrativa di The Foundation, che oltre a Marshall approfondisce in maniera interessante il passato della Oldest House fin dalle sue "Fondamenta".
Siamo comunque ben distanti dalla qualità narrativa dell'avventura principale di Control, complice un racconto più breve, vista la natura stessa da espansione di The Foundation, tuttavia lo sforzo produttivo è evidente e siamo certi che gli estimatori del titolo Remedy rimarranno soddisfatti di alcuni approfondimenti legati al passato del Federal Bureau of Control.
Il discorso è diametralmente opposto per ciò che riguarda AWE, molto pubblicizzato da Remedy per la presenza di Alan Wake, ma in realtà incentrato principalmente sul dottor Emil Hartman, villain di questo secondo DLC, trasformatosi in una terribile creatura che si è impadronita della Oldest House.
La main quest in questa seconda espansione è anche più breve rispetto a The Foundation e le missioni non offrono una grande varietà, specialmente a causa degli incontri con Hartman poco ispirati, dove la formula sarà fin troppo simile con la meccanica di luce e buio che non ci ha convinto in pieno, a causa di sezioni troppo trial and error.
Tuttavia AWE ha comunque i suoi spunti interessanti per ciò che riguarda la lore, spesso troverete riferimenti agli Eventi del Mondo Alterato di Bright Falls e il finale senza svelare troppo è in assoluto il momento migliore di questo secondo DLC.
Gameplay
Il gameplay di Control è sicuramente uno degli aspetti più riusciti dell'esperienza di Jesse Faden e in queste due espansioni avrete la possibilità di mantenere i progressi delle varie abilità sbloccate.
Tra le novità di The Foundation ci sono due nuovi poteri interessanti: Creazione e Rottura.
Nel primo caso sarà possibile far spuntare dei cristalli dalle superfici e saranno utili nelle fasi platform, mentre Rottura permette di distruggere i cristalli che bloccano il percorso o semplicemente potremo usare questa abilità per intrappolare i nemici.
Pur non stravolgendo il gameplay, i nuovi poteri offrono un'ottima variante e saranno presenti anche nuove tipologie di nemici in entrambe le espansioni.
In AWE non ci saranno nuove abilità e come abbiamo già approfondito gli scontri con i villain non sono molto riusciti, tuttavia ci sarà una nuova forma dell'arma chiamata Evasione, utile per attaccare delle granate ai nemici avversari e farli esplodere.
Inoltre in entrambi i DLC ci sarà un buon quantitativo di ore da passare ancora nella Oldest House, abbiamo completato in circ dodici ore le due espansioni di Control e il fattore longevità non è sicuramente da sottovalutare, seppur specialmente in AWE le attività secondarie risultano un pò dei riempitivi.
Ambientazione e prestazione tecniche
La Oldest House è sicuramente uno dei luoghi più affascinanti che abbiamo esplorato nell'ormai precedente generazione ed eravamo curiosi di scoprire le nuove location delle due espansioni.
The Foundation presenta una nuova ambientazione chiamata appunto "Le Fondamenta" e ci ha convinto per la struttua molto ampia, seppur il level design e la direzione artistica non sono paragonabili a ciò che ci ha offerto l'avventura principale di Jesse Faden.
Il discorso è diverso per AWE, che non presenta scenari inediti e ricicla un settore già visto nella storyline principale, una scelta che non abbiamo molto apprezzato.
Per ciò che riguarda il comparto tecnico, come detto in precedenza abbiamo analizzato le due espansioni nella Ultimate Edition su Xbox Series X e seppur la scelta di far acquistare di nuovo il titolo a chi possedeva già il gioco base ha creato non poche discussioni, ci sentiamo comunque di elogiare il lavoro di ottimizzazione su console next-gen.
Abbiamo testato il gioco con Ray-Tracing attivo con il frame rate granitico a 30FPS e si tratta di una delle migliori implementazioni della tecnologia su console next-gen, l'alternativa è optare per i 60FPS senza il ray-tracing e anche in questo caso non ci sono cali di frame come abbiamo invece visto sulle console old-gen.
Con le due espansioni si chiude l'avventura di Control, consigliate nella versione Ultimate specialmente per chi ancora deve acquistare il titolo di Remedy.
The Foundation ci ha convinto particolarmente per l'approfondimento nel passato della Oldest House e anche la nuova location offre spunti interessanti.
AWE è sicuramente la più debole tra le due espansioni, anche gli stessi fan del Multiverso di Remedy rimarranno delusi dalla trama principale e manca un'ambientazione inedita in questo DLC.
Rimane un acquisto consigliato per chi ha apprezzato particolarmente l'ultima opera di Remedy, ma inevitabilmente AWE poteva offrire spunti decisamente più interessanti.
Voto 7,4
Pro
The Foundation offre una nuova location e due diverse abilità
Comparto tecnico ottimo nella Ultimate Edition
Lore interessante in AWE
Contro
Scenari già visti e trama principale poco ispirata in AWE
Attività secondarie riempitive
Le boss fight con Hartman sono poco convincenti
Per rimanere aggiornati sui nuovi contenuti seguitemi su Instagram.
Potete visionare i miei articoli anche sul portale https://www.q-gin.info/